42.010 Negozi di Abbigliamento in Italia
Negozi di Abbigliamento
Negozi di Abbigliamento
Negozi di Abbigliamento
Negozi di Abbigliamento, Supermercati
Negozi di Abbigliamento
Negozi di Abbigliamento
Negozi di Abbigliamento per Bambini e Ragazzi, Negozi di Abbigliamento, Negozi di Abbigliamento Donna, Negozi di Abbigliamento da Uomo
Negozi di Abbigliamento
Negozi di Abbigliamento
Negozi di Abbigliamento
Negozi di Abbigliamento
Negozi di Abbigliamento
Negozi di Abbigliamento
Negozi di Abbigliamento
Negozi di Abbigliamento, Supermercati
Negozi di Abbigliamento, Negozi di Abbigliamento Donna, Camicie, Negozi di Maglieria, Negozi di Abbigliamento da Uomo
Negozi di Abbigliamento
Negozi di Abbigliamento
Negozi di Abbigliamento
Negozi di Abbigliamento
Negozi di Abbigliamento
Negozi di Abbigliamento
Negozi di Abbigliamento
Negozi di Abbigliamento, Supermercati, Negozi di Abbigliamento Donna
Abbigliamento

Sportivo, tecnico, casual, elegante, formale, eccentrico, economico, lussuoso, modaiolo.... quanti aggettivi possono descrivere l'abbigliamento? La grande diffusione dei più disparati capi di vestiario è cresciuta esponenzialmente nell'ultimo secolo, grazie alla scoperta anche delle fibre sintetiche ed al grandissimo miglioramento della produzione dovuto alla progressione tecnico industriale.
In tutto il mondo è ormai diffusa da secoli la passione per la moda e l'abbigliamento, insieme agli accessori, domina questo mondo. Ma il vestiario non è solo moda, è indispensabile saper scegliere il giusto tipo di capi per l'attività che dobbiamo perseguire.
Un vestito lungo e di seta non è adatto ad una passeggiata in montagna ed un muratore non potrà recarsi al lavoro vestito come un banchiere.
Il tessuto e la comodità dei capi sono indispensabili per permettere ad ognuno di sentirsi a suo agio nella situazione cui deve partecipare.
La grande diffusione di attività di produzione e vendita di abbigliamento di ogni genere ci permettono al giorno d'oggi di avere una grandissima e varia scelta per acquistare i vestiti adatti ad ogni momento.
Il tessuto scelto per confezionare gli abiti può essere di vario tipo ed origine. Tra i più utilizzati fin dall'antichità esistono quelli di origine naturale (lino, seta, cotone, lana), mentre nell'ultimo secolo con la scoperta del sintetico, sono nati molti altri tessuti (nylon, viscosa, poliestere). Non è raro trovare stoffe in cui sono utilizzati, a seconda dell'effetto desiderato, più materiali, anche di diversa origine, per creare tessuti misti con caratteristiche diverse di spessore, resistenza, elasticità, etc...
Affina la ricerca
- Negozi di Abbigliamento a Roma
- Negozi di Abbigliamento a Milano
- Negozi di Abbigliamento a Torino
- Negozi di Abbigliamento a Napoli
- Negozi di Abbigliamento a Genova
- Negozi di Abbigliamento a Firenze
- Negozi di Abbigliamento a Palermo
- Negozi di Abbigliamento a Bologna
- Negozi di Abbigliamento a Venezia
- Negozi di Abbigliamento a Bari
- Negozi di Abbigliamento a Catania
- Negozi di Abbigliamento a Verona
- Negozi di Abbigliamento a Padova
- Negozi di Abbigliamento a Brescia
- Negozi di Abbigliamento a Parma