29.187 negozi, ditte, professionisti ed imprese a Genova

Trova indirizzi, numeri di telefono e informazioni sulle aziende e i negozi di Genova

03 Tech Srl
Consulenti Informatici
9, Piazza Manzoni 16142 - Genova (GE)
0109414350, 010502662
1 For All Srl
Pubblicita'
9/2a, Via Giovanni Tomaso Invrea 16129 - Genova (GE)
0105955138
11/R, Via Monte Pertica 16162 - Genova (GE)
0107453678
23, Salita Brasile 16162 - Genova (GE)
0107455360
1, Via Giacomo Soliman 16154 - Genova (GE)
0106041700
12, Via Giuseppe Colano 16162 - Genova (GE)
0107450090
220/R, Via Paolo Anfossi 16164 - Genova (GE)
0107261536
54/R, Via del Lagaccio 16134 - Genova (GE)
010255414
104/R, Via Pra 16157 - Genova (GE)
010663365
9, Via Balbi 16126 - Genova (GE)
0108314254, 010871765
129/5, Via Leonardo Fea 16142 - Genova (GE)
010871765
4, Via Lazzaro Gagliardo 16126 - Genova (GE)
0102475265
2/a/R, Piazza di Sarzano 16128 - Genova (GE)
0102467169
38, Via Pasquale Pastorino 16162 - Genova (GE)
0107455083
1ic Direct S.r.l.
Finanziamenti e Mutui
4, Viale Brigata Bisagno 16129 - Genova (GE)
0105848963
2 b
Cellulari, Negozi di Materiale Elettrico
322, Via Cornigliano 16152 - Genova (GE)
0106507132
2 b Srl
Negozi di Materiale Elettrico
322/R, Via Cornigliano 16152 - Genova (GE)
0106507132
361/V, Via Gelasio Adamoli 16138 - Genova (GE)
0108356055
361/V, Via Gelasio Adamoli 16138 - Genova (GE)
0108356059
7, Via Giovanni Tomaso Invrea 16129 - Genova (GE)
0105451936
2 Emme S.a.s.
Perizie, Periti Danni
7, Via Giovanni Tomaso Invrea 16129 - Genova (GE)
010540561, 010565036, 010540772
6, Via Raffaele Ricca 16139 - Genova (GE)
0104224864, 010581038
2 S.g. Riparazione Elettrodomestici
Frigoriferi Accessori e Parti, Elettrodomestici da Incasso, Negozi di Elettrodomestici, Condizionamento, Frigoriferi Uso Domestico Riparazione
77g/R, Via Tortosa 16139 - Genova (GE)
0108317207
11/R, Piazza Fossatello 16124 - Genova (GE)
0102465492
Aggiungi la tua azienda
GRATIS per sempre

Mappa del comune di Genova

Informazioni sulla città di Genova

Abitanti
29.211
Regione
Liguria
Provincia
Genova
Prefisso
010
Codice ISTAT
D969
Superficie
240,29 kmq
Altitudine
19 msl
CAP
16123

Genova

Genova

La Liguria, meravigliosa terra dai mille colori, ha come capoluogo di regione la città di Genova; gli altri capoluoghi di provincia sono Savona, Imperia e La Spezia.

Fondata dai Liguri nel 205 avanti Cristo è nota a tutti per la sua gloriosa storia di Repubblica Marinara insieme ad Amalfi, Pisa e Venezia.

Il termine di Repubbliche Marinare fu attribuito alle quattro città prima indicate tra il X ed il XIII secolo poiché con le loro flotte ed i loro commerci dominavano il mare Mediterraneo.

Vennero denominate Repubbliche Marinare anche le città di Comacchio, Ravenna, Gaeta, Noli, Brindisi e Palermo ma con importanza e dimensioni inferiori rispetto alle principali.

In prossimità del porto di Genova sorsero industrie manifatturiere, siderurgiche, petrolchimiche e la città per decenni l'hanno resa parte di quel “triangolo industriale” (Genova, Torino e Milano) la locomotiva dell'economia italiana dei decenni precedenti.

Negli anni Settanta e i Ottanta la crisi ha reso obbligatorio un ridimensionamento dell’apparato industriale genovese ed a una contrattura dei traffici portuali obbligando così la città a trovare nuovi sbocchi economici.

Oggi per Genova il settore industriale ha un ruolo marginale nell’economia, il porto continua ad essere una una realtà di rilievo per la logistica nazionale ed internazionale via mare, ma un ruolo importante è stato assunto dal turismo culturale in quanto la città offre arte, cultura, musei, mostre, eventi ed ottima gastronomia.

D'obbligo qualche parola sull'acquario di Genova che è il più grande d'Europa, la visita base dura circa 2 ore e 30 minuti, è stato realizzato in occasione di Expo '92, commemorazione del quinto centenario della scoperta del Nuovo Mondo da parte di Cristoforo Colombo.

L'Acquario di Genova è situato nel Porto Antico area che è stata riqualificato urbanisticamente solo all’inizio degli anni ’90 ad opera di Renzo Piano; per tutta l'area è stato fatto un processo di recupero che ha rivitalizzato tutto il centro storico antico della città.