12.533 negozi, ditte, professionisti ed imprese a Parma

Trova indirizzi, numeri di telefono e informazioni sulle aziende e i negozi di Parma

0521 S.n.c. di Sozzi e Bassanetti
Agenzie di Pubblicita'
4, Borgo Antini 43121 - Parma (PR)
0521200723
12's Pub
Agenzie Ippiche
10, Via Taro 43125 - Parma (PR)
0521618563
173 Bis
Negozi di Articoli da Regalo
1, Strada Cavour 43121 - Parma (PR)
0521206839
1punto5 Societa' Cooperativa
Agenzie di Pubblicita'
46/A, Strada Felice Cavallotti 43121 - Parma (PR)
0521204541, 0521228084
2 Gmp S.r.l.
Carpenterie Metalliche
275/A, Strada Burla 43122 - Parma (PR)
0521607559
3 g S.n.c.
Registratori di Cassa
17/A, Via Andrea Portilia 43123 - Parma (PR)
0521463201
3 Modena S.r.l.
Cellulari, Impianti Telefonici
67c, Via Emilia Est 43123 - Parma (PR)
n.v.
88, Strada Antonio Zarotto 43123 - Parma (PR)
0521463751
3n d Art
Parrucchieri per Donna
13, Via Dante Gibertini 43123 - Parma (PR)
0521460880
4 Credit Srl
Finanziamenti e Mutui
20, Via San Leonardo 43122 - Parma (PR)
0521273082
41 St House di Varesi Barbara
Agenzie Immobiliari
25/A, Piazzale Daniele Bertozzi 43125 - Parma (PR)
0521233243
49a
Arredamento
49, Via Emilio Lepido 43123 - Parma (PR)
0521244053
49a Srl Unico Socio
Arredamento
49/A, Via Emilio Lepido 43123 - Parma (PR)
0521244053, 0521466128
4g Retail Srl a Socio Unico
Negozi di Telefonia
10, Via Silvio Pellico 43125 - Parma (PR)
0521274594, 0521293133
5/a Parrucchieri
Parrucchieri per Donna
5/A, Via Aristo e Giuseppe Isola 43125 - Parma (PR)
0521253131
51/a Restaurant
Ristoranti
51, Via Reggio 43126 - Parma (PR)
0521294929
51/a Restaurant
Alberghi e Hotel
51/A, Via Reggio 43126 - Parma (PR)
0521291739
4, Via Alessandro Fleming 43126 - Parma (PR)
0521293186, 0521290106
9, Borgo Giacomo Tommasini 43121 - Parma (PR)
0521238715
1, Via Giovanni Bottesini 43121 - Parma (PR)
0521487889
@uno Srl
Fotoriproduttori e Fotocopiatrici
Snc, Via Lodovico Borsari 43126 - Parma (PR)
0521980963
40/A, Via Francesco Crispi 43126 - Parma (PR)
0521671023
4/C, Strada San Donato 43122 - Parma (PR)
0521487665
68, Via Edward Jenner 43126 - Parma (PR)
0521983287
Aggiungi la tua azienda
GRATIS per sempre

Mappa del comune di Parma

Informazioni sulla città di Parma

Abitanti
12.557
Regione
Emilia Romagna
Provincia
Parma
Prefisso
0521
Codice ISTAT
G337
Superficie
260,60 kmq
Altitudine
57 msl
CAP
43126

Parma

Parma

Parma è una delle più belle città d'arte italiane, famosa sia per il turismo culturale che come destinazione gastronomica; nota per i suoi monumenti, i castelli, l'arte e la cucina. Città di origine romana, con straordinari monumenti romantici, ha vissuto il suo periodo di maggior splendore durante il Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla. Prima con i Farnese, poi con i Borbone, e durante il regno di Maria Luigia d'Austria (la moglie di Napoleone), molto amato dai Parmigiani.

Parma si trova nel nord-ovest Emilia-Romagna. La regione confina con la Toscana e la Liguria a sud e la Lombardia e il Veneto a nord.

I tre grandi cibi associati alla città di Parma sono il Parmigiano Reggiano, il prosciutto di Parma e pasta fresca fatta a mano (soprattutto tortellini, cappelletti, agnolotti).

Le forme di formaggio parmigiano sono marchiate con l'anno e il mese in cui sono stati prodotte ed invecchiate per un tempo che varia dai 18 mesi ai tre anni.

Il parmigiano prodotto in inverno ha un sapore più profondo e più complesso di quello fatto in estate.

Se la reincarnazione fosse possibile, sarebbe auspicabile rinascere come un parmigiano. Dove altro si arriva a al lavoro in bicicletta per le strade praticamente prive di auto, si pranza con prosciutto e parmigiano sorseggiando un corposo Sangiovese in un locale art-nouveau, e si possono passare afose serate estive ascoltando la musica classica in teatri d'opera architettonicamente drammatici?

Dalla sua posizione come una delle città più prospere d'Italia, Parma ha tutto il diritto di sentirsi compiaciuta. Più metropolitana di Modena, ma meno clamorosa di Bologna, questa è la città che ha dato al mondo Lamborghini, un compositore chiamato Verdi e abbastanza prosciutto e formaggio per soddisfare i palati più esigenti. Fermarsi qui non è un'opzione, è un dovere.