10.410 negozi, ditte, professionisti ed imprese a Perugia
Trova indirizzi, numeri di telefono e informazioni sulle aziende e i negozi di Perugia
Laboratorio Analisi Chimiche
Consulenti Informatici, Panifici
Corsi Sportivi
Societa' Telefoniche
Societa' Telefoniche
Negozi di Abbigliamento Donna
Imbianchini
Internet
Elettricisti
Antifurto
Negozi di Abbigliamento per Bambini e Ragazzi
Negozi di Abbigliamento Donna
Cellulari
Tipografie
Ferramenta
Frigoriferi Industriali e Commerciali Produzione
Negozi di Telefonia
Cellulari
Negozi di Computer
Segnali Stradali, Segnaletica Aziendale Cantieristica ed Antinfortunistica
Segnali Stradali, Antinfortunistica, Arredo Urbano, Segnaletica Aziendale Cantieristica ed Antinfortunistica, Segnaletica Semaforica Impianti
Amministratore di Condominio
Mappa del comune di Perugia
Informazioni sulla città di Perugia
- Abitanti
- 10.438
- Regione
- Umbria
- Provincia
- Perugia
- Prefisso
- 075
- Codice ISTAT
- G478
- Superficie
- 449,51 kmq
- Altitudine
- 493 msl
- CAP
- 06135
Perugia

Perugia è una delle più importanti città d'arte Italiane e nelle colline dove essa sorge sono stati rinvenuti moltissimi reperti archeologici d’epoca preistorica e questo testimonia che in tale zona si stabilirono i primi insediamenti umani della nostra penisola.
La nascita della città di Perugia è fatta risalire tra il IV ed il V secolo a.C, periodo in cui gli Etruschi, in espansione dalle regioni tirreniche, ne presero possesso, a testimonianza della dominazione etrusca possiamo ancora oggi ammirare l'Arco Etrusco, la Porta Marzia, il Pozzo Etrusco.
Nel II secolo d.C. l'imperatore Ottaviano 'assedio e conquistò Perugia rinominandola “Augusta Perusia”.
Dopo la caduta dell'Impero Romano la città subì un gran numero di invasioni, ma nell'XI secolo si costituì libero Comune ed in quel periodo inizio ad arricchirsi di splendidi palazzi, scultore e pittore di considerevole valore.
Durante questa epoca la città fu divisa a causa di lotte civili tra diverse famiglie (Michelotti, Piccinino, Fortebraccio e Baglioni).
La famiglia Baglioi prevalse in queste lotte civili dominò la città fino al 1531, quando scoppiò la sanguinosa “Guerra del Sale”, che vedeva avversi il popolo di Perugia e lo Stato Pontificio che imponeva una nuova tassa.
La guerra fu vinta dallo Stato Pontificio che occupò la città e mantenne il potere fino al 1860, quando Perugia venne a far parte del Regno d'Italia.
Perugia è una cittadina ricca di attrattive, custodisce tesori artistici e monumentali quali testimonianze del suo ricco passato Conserva l’aspetto ed i ritmi di vita di un piccolo borgo medievale fortificato, ed è sede di una delle più antiche Università Italiane che fu fondata nel 1308 e della maggiore Università per stranieri d’Italia.
Da visitare la Galleria Nazionale, il Pozzo Etrusco, La Fontana Maggiore al centro di Piazza IV Novembre, la Cattedrale intitolata a San Lorenzo, L'Oratorio dedicato a San Bernardino.
Gli animali simbolo della città di Perugia sono il grifo ed il leone, Il grifo è un animale mitologico che risale al periodo etrusco, sullo stemma è raffigurato una mescolanza del corpo di un leone e della testa e delle ali dell'aquila simboleggiano l’intelligenza, la forza e l’aggressività.
Affina la ricerca
- Avvocati a Perugia
- Ristoranti a Perugia
- Parrucchieri per Donna a Perugia
- Bar a Perugia
- Imprese Edili a Perugia
- Scuole a Perugia
- Pizzerie a Perugia
- Dentisti a Perugia
- Rappresentanti a Perugia
- Negozi di Abbigliamento a Perugia
- Agenzie Immobiliari a Perugia
- Banche a Perugia
- Assicurazioni a Perugia
- Consulenza Amministrativa Fiscale e Tributaria a Perugia
- Alberghi e Hotel a Perugia
- Via Strozzacapponi in Perugia
- Via Gaetano Donizetti in Perugia
- Via Sant Elisabetta in Perugia
- Via Cortonese in Perugia
- Via Minotti in Perugia
- Via Gioacchino Rossini in Perugia
- Via dei Priori in Perugia
- Via Giovanni Battista Pergolesi in Perugia
- Via Francesco Panzarola in Perugia
- Via Luigi Menicucci in Perugia
- Localita' Canneto in Perugia
- Via Aldo Manna in Perugia
- Via Alessandro Manzoni in Perugia
- Via Fiesole in Perugia
- Via Cipriano Piccolpasso in Perugia
- Strada Tiberina Nord in Perugia
- Via Firenze in Perugia
- Via Raniero Gigliarelli in Perugia
- Viale San Sisto in Perugia